L’ emancipazione femminile nei classici Disney

“Miradas” María Jesús Bernal (Ati Bernal)

Descargas

Visitas a la página del resumen del artículo:  1006  

Información

Sección 2: Textos
Publicado: 20-05-2021

Autores/as

  • Diana Salzano (IT) Università degli Studi di Salerno

Resumen

Esiste un rapporto tra l'emancipazione delle donne e la socializzazione di genere che mostra l’importanza, nella vita di un bambino e di un adolescente, delle agenzie educative primarie (la famiglia e la scuola). I media però rappresentano un’altra fondamentale agenzia di formazione e socializzazione, più informale e meno prescrittiva ma decisamente pervasiva e rilevante nella costruzione di modelli primari di relazione. Gli stereotipi di genere sono centrali nelle narrazioni mediali della pubblicità, del cinema e della televisione e lo sono ancor di più nel mondo incorporeo di Internet dove la loro funzione di ancoraggio gioca un ruolo fondamentale. Nell'articolo è analizzato il ruolo degli stereotipi di genere nel cinema Disney, riflesso di valori sociali e culturali storicamente definiti, e la capacità dei film disneyani di creare meta-narrazioni del mondo sociale in cui si evolve il rapporto tra il genere femminile e quello maschile.  Dal primo classico Disney, "Biancaneve e i sette nani", uscito nelle sale nel 1937, al lungometraggio del 2016 "Oceania”, si sono alternate diverse weltanschauungen indicative di particolari valori sociali e molteplici indicatori semiotici delle differenze di genere. L'analisi femminista ha focalizzato il ruolo delle eroine Disney identificando, nelle diverse epoche, l'evoluzione dei ruoli di genere riflessa nella cultura popolare.

Palabras clave


Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Cómo citar

Salzano, D. (2021). L’ emancipazione femminile nei classici Disney. Revista De Estudios Socioeducativos. ReSed, (9). Recuperado a partir de https://revistas.uca.es/index.php/ReSed/article/view/7397

Citas

Accardi, C., Banott,i E., Lonzi, C. (1970). Manifesto di Rivolta Femminile. Roma: Rivolta Femminile.

Arnaldi, V. (2016). In grazia e bellezza. L’evoluzione della donna secondo Disney. Roma: Ultra.

Bell, E., Haas, L., Sells, L. (1995). From Mouse to mermaid: the political of films, gender and culture. Bloomington: Indiana University Press.

Butler, J. (2006). Gender Trouble: Feminism and the Subversion of Identity. London: Routledge.

Dabakis, M. (1993). Gendered Labor. Norma Rockwells Rosie de Riveter and the Discourse of Wartime Womanhood. Gender and America History since 1890. London: Routledge.

De Lauretis, T. (1999). Soggetti eccentrici. Milano: Feltrinelli

Dundes, L. (2001), Disney’s modern heroine Pocahontas: Revealing age-old gender stereotypes and role discontinuity under a façade of liberation. The Social Science Journal, 38(3).

Durkin, K. (1985). Television, Sex Roles, and Children: A Developmental Social Psychological Account. Open University Press.

Fought, C., Eisenhauer K. (2016a). A quantitative analysis of gendered compliments in Disney princess films. Paper presented at the annual meeting for the Linguistic Society of America. Washington.

Fought, C., Eisenhauer K. (2016b). Gendered compliment behavior in Disney and Pixar: A quantitative analysis. Paper presented at the annual meeting for New Ways of Analyzing Variation. Vancouver. Canada.

Gianini Belotti, E. (1979). Dalla parte delle bambine. Milano: Feltrinelli.

Lonzi, C. (1974). Sputiamo su Hegel. La donna clitoridea e la donna vaginale. Milano. Rivolta Femminile.

Milkman, R. (1976). Women’s Work and Economic Crisis: Some Lessons of the Great Depression. Sage Journal, 1.

Morgan, M. (1987). Television, sex role attitudes and sex role behavior. Journal of Early Adolescence, 7, pp. 269–282.

Mulvey, L. (2004). Looking at the Past from the Present: Rethinking Feminist Film Theory of the 1970s. Journal of Women in Culture and Society, vol.30(1).

Piccone, S. S., Saraceno C. (1996) (ed.). Genere. La costruzione sociale del femminile e del maschile. Bologna: Il Mulino.

Rubin, G. (1975). The Traffic in Women: Notes on the ‘Political Economy’ of Sex, in R. Rayna (Ed.). Toward an Anthropology of Women. Monthly Review Press

Ruspini, E. (2009). Le identità di genere. Roma: Carrocci.

Signorielli, N. (1993). Television and adolescent’s perception about work. Youth & Society, vol. 24(3). Sage Publications.

Smith, S. L., Choueiti, M., Pieper, K. (2014). Gender Inequality in Popular Films: Examining On Screen Portrayals and Behind the Scenes Employment Patterns in Motion Pictures Released between 2007-2013. Media Diversity & Social Change Initiative. USC Annenberg, School for Communication and Journalism

Taurino, A. (2005). Psicologia della differenza di genere. Roma: Carocci.

Wiersma, B. A. (2000). The Gendered World of Disney: A Content Analysis of Gender Themes in Full-length Animated Disney Feature Films, Open Praire. Public Research Access Institutional Repository and Information Exchange. South Dakota:State University.

Witt, D. (1997). Parental influence on children’s socialization to gender roles. Adolescence. 32.